La politica della Qualità dell’impresa mira ad obiettivi e prassi che, oltre a soddisfare pienamente tutti gli obblighi di legge, relativi alla responsabilità sul prodotto immesso sul mercato, tendano al costante miglioramento della Qualità dei prodotti, al fine di raggiungere, in tappe successive misurabili, alla piena soddisfazione del cliente.
L’impresa adotta iniziative di acquisto rivolte a privilegiare fornitori che dimostrano di avere effettuato prassi ed iniziative ispirate al miglioramento continuo della Qualità del prodotto e/o servizio erogato.
L’attività produttiva nell’ambito del sito è sottoposta a controlli che permettono di identificare, preventivamente, eventuali parametri che risultassero indicatori di una tendenza a produrre effetti negativi sulla Qualità del prodotto in generale.
di tutte le risorse interne per garantire il continuo aggiornamento delle stesse alle proprie competenze e l’informazione sui requisiti della Qualità, predisponendo un Piano annuale di formazione, fissando le esigenze formative riscontrate sulla base delle tipologie delle mansioni svolte, valutandone il livello di consapevolezza raggiunto, delle esigenze normative e di legge e delle eventuali necessità di riqualificazione professionale del personale per lo svolgimento di mansioni superiori a quelle iniziali.
sia in termini di tempo che di spese. Strumento utile per un’indagine è la raccolta di sensazioni, aspettative espresse dai clienti durante lo svolgimento delle attività lavorative.
di ogni attività e dei servizi erogati a seguito dell’aggiornamento tecnologico della propria strumentazione, acquisto di attrezzature e prodotti tecnologicamente avanzati, dotandosi di mezzi che riducano sempre più la possibilità di errore e la soggettività delle misure effettuate;
sia interna che esterna alla azienda finalizzate al recepimento del concetto di cliente interno ed alla capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi comuni, definiti in modo chiaro e misurabile in modo oggettivo.
come strumento di gestione del rischio aziendale.
attraverso modalità operative e comportamentali corrette e rispetto dei tempi programmati. In relazione a questo è intenzione dell’Azienda di promuovere nuovi servizi ai clienti e mantenere un aggiornamento sulle tipologie di prodotti offerti, consci che questo induca fiducia e disponibilità del cliente a usufruire dei servizi di C.T.A S.r.l.
tramite selezione accurata iniziale basata su criteri di professionalità, competenza e qualità e valutazione periodica dell’affidabilità e qualità del prodotto/servizio fornito.
altamente formato e qualificato, in modo tale che si senta partecipe e corresponsabile della corretta esecuzione dei lavori e possa positivamente interagire con il cliente.
nell’intero territorio nazionale, riconosce nei fattori esterni: che possono essere di natura legale, tecnologica, concorrenziale, di mercato, culturale o socio-economica ed essere a livello nazionale, regionale o locale; in quelli interni: possono riferirsi a valori, cultura, conoscenza e performance proprie dell’organizzazione e definisce l’attività in progettazione, installazione e manutenzione di impianti tecnologici (climatizzazione, riscaldamento, trattamento aria, idrico – sanitario ed antincendio).
della nostra azienda per migliorare i nostri servizi offerti ai clienti e del lavoro di ognuno di noi.
di tutte le risorse interne per garantire il continuo aggiornamento delle stesse alle proprie competenze e l’informazione sui requisiti della Qualità, predisponendo un Piano annuale di formazione, fissando le esigenze formative riscontrate sulla base delle tipologie delle mansioni svolte, valutandone il livello di consapevolezza raggiunto, delle esigenze normative e di legge e delle eventuali necessità di riqualificazione professionale del personale per lo svolgimento di mansioni superiori a quelle iniziali.
attraverso modalità operative e comportamentali corrette e rispetto dei tempi programmati. In relazione a questo è intenzione dell’Azienda di promuovere nuovi servizi ai clienti e mantenere un aggiornamento sulle tipologie di prodotti offerti, consci che questo induca fiducia e disponibilità del cliente a usufruire dei servizi di C.T.A S.r.l.
sia in termini di tempo che di spese. Strumento utile per un’indagine è la raccolta di sensazioni, aspettative espresse dai clienti durante lo svolgimento delle attività lavorative.
tramite selezione accurata iniziale basata su criteri di professionalità, competenza e qualità e valutazione periodica dell’affidabilità e qualità del prodotto/servizio fornito.
di ogni attività e dei servizi erogati a seguito dell’aggiornamento tecnologico della propria strumentazione, acquisto di attrezzature e prodotti tecnologicamente avanzati, dotandosi di mezzi che riducano sempre più la possibilità di errore e la soggettività delle misure effettuate;
altamente formato e qualificato, in modo tale che si senta partecipe e corresponsabile della corretta esecuzione dei lavori e possa positivamente interagire con il cliente.
sia interna che esterna alla azienda finalizzate al recepimento del concetto di cliente interno ed alla capacità di lavorare in gruppo e per obiettivi comuni, definiti in modo chiaro e misurabile in modo oggettivo.
nell’intero territorio nazionale, riconosce nei fattori esterni: che possono essere di natura legale, tecnologica, concorrenziale, di mercato, culturale o socio-economica ed essere a livello nazionale, regionale o locale; in quelli interni: possono riferirsi a valori, cultura, conoscenza e performance proprie dell’organizzazione e definisce l’attività in progettazione, installazione e manutenzione di impianti tecnologici (climatizzazione, riscaldamento, trattamento aria, idrico – sanitario ed antincendio).
come strumento di gestione del rischio aziendale.
della nostra azienda per migliorare i nostri servizi offerti ai clienti e del lavoro di ognuno di noi.
CTA S.R.L.
SEDE OPERATIVA
Via Privata Molina, 80/16
20052 Vignate (Mi)
Capitale Sociale Euro 110.000,00
R.I. Milano 03011890153
C.C.I.A.A. 941924
P.Iva 03011890153